BORGO STREGATO: Sapori, mostri e suggestioni nelle notti di Halloween
30 e 31 OTTOBRE 2025 – Centro città - Putignano (BA)
Borgo Stregato, giunto alla undicesima edizione, ritorna puntuale con l’ormai consolidato doppio appuntamento. Giovedì 30 e venerdì 31 ottobre il centro della città del Carnevale tornerà ad essere popolato di streghe, vampiri, zombie e fantasmi, in un labirinto di atmosfere tenebrose.
L’evento quest’anno assume uno scenario diverso dal solito: a Putignano vi aspetta un evento “spaccato” in 2, infestato da zombie indemoniati nei vicoli del centro storico, avvolti da un’atmosfera stregata, mentre fuori le porte del borgo, pullulerà la risposta di chi ha lasciato il centro storico per organizzarsi in isole del gusto con cibi buoni da ‘morire’ che potranno essere assaporati lungo un itinerario condito da manufatti in cartapesta e addobbi realizzati con materiali di recupero. Il tutto accompagnato da artisti, dj e musicisti da strapazzo.
Tutto questo a causa di una vera e propria rivolta innescata da attori, figuranti e artisti di strada che, probabilmente, grazie ad un accordo segreto, sono riusciti a conquistare il centro antico e a spingere fuori dalle mura del borgo artifizi del gusto e sonorità d’ogni genere. Alla luce di questa vicenda, il consueto invito si rinnova in modo più marcato: non venite a Putignano! Ai temerari che non intendono rinunciare, si consiglia di occultare la propria identità e perdersi tra centro storico e isole fuori le mura.
I piccoli avventori potranno invece immergersi in 2 esperienze a loro dedicate presso la Biblioteca Comunale a cura dell’Associazione Lavori dal Basso APS e il locale Servizio Civile Universale.
Giovedì 30 ottobre “Momento Scherzetto” presso il chiostro della Biblioteca (corso V. Emanuele, 56) a partire dalle 19:00 – ingresso libero;
venerdì 31 ottobre “Letture Stregate” presso la Sala Bia (corso V. Emanuele, 67) a partire dalle 17:00 alle 19:00. Prenotazione obbligatoria socialbiblio@comune.putignano.ba.it– ingresso libero.
Borgo Stregato è un evento unico in Puglia, alla portata di tutti da vivere con la complicità dell’atmosfera messa in scena da svariati soggetti tra cui artisti, musicisti e figuranti, pronti ad accogliere il pubblico in una veste piacevolmente insolita caratterizzata dalla sostenibilità socio-ambientale.
L’evento è organizzato dall’associazione culturale “Trullando” con il patrocinio della Città di Putignano e della Fondazione Carnevale di Putignano, e con il sostegno di Dolce Bontà (main partner) Amaro Mediterraneo, Faniuolo light emotion, Roger & Melicos, Pane & Co, Frescolatte, Cino Giovanni Legna e Resina Color. Partner esecutivi Lavori dal Basso APS e Accademia Obiettivo Successo.
INGRESSO LIBERO dalle ore 20:30 alle 00:30
Link evento facebook: https://www.facebook.com/share/1D1ZjV9YhW/
Info: trullando.claudia@gmail.com
+39 345 088 3439