PRESEPE VIVENTE, Massafra TA, 26/12/2014 - Puglia in Festa
 

Puglia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Puglia


| Altri
  

Dettagli evento:

dic 26 2014

PRESEPE VIVENTE

"Dal buio di una grotta...la luce della speranza"

Letture: ... - Rievocazioni a Massafra - TA



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: GRAVINA SAN MARCO Villaggio Santa Marina
Via Lungovalle
data: venerdì 26 dicembre 2014, dalle 17:30 alle 21:30
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: PRO LOCO CITTA' DI MASSAFRA
Referente: SEGRETARIA
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3341779328
Descrizione evento:
 
 
 
 Fervono i preparativi per la 5° edizione del presepe vivente di Massafra che si preannuncia ricca di novità.
“Dal buio di una grotta … la luce della speranza”è il titolo dell’evento culturale e teatrale di riscoperta delle tradizioni e dei riti del presepe pugliese, promosso dalla Pro Loco Città di Massafra e dal Teatro delle Forche – in collaborazione con l’Ufficio Turistico Cooperativa Nuova Hellas e con il patrocinio della Regione Puglia, di Puglia Promozione, della Provincia di Taranto, del Comune di Massafra e dell’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia) - in programma nella “Tebaide d’Italia” il 26 e il 30 dicembre e il 6 gennaio, con repliche a partire dalle ore 17.30 sino alle 21.30.
Suggestiva location della manifestazione, l’incantevole villaggio rupestre di Santa Marina, nella gravina San Marco, dove i visitatori potranno compiere percorsi all’insegna della riappropriazione della tradizione popolare del presepe pugliese, attraverso visite guidate animate da attori professionisti, musicisti, interpreti e figuranti. Con la regia di Giancarlo Luce.
Personaggi simbolici del presepe pugliese racconteranno le loro storie e, a tratti, le rappresenteranno, regalando ai partecipanti, suddivisi in piccoli gruppi, momenti di spettacolo sul tema della ri-nascita.
Storie e leggende legate alla tradizione popolare trasporteranno i visitatori in un mondo ricco di significati le cui tracce ancora persistono nei manufatti, nei luoghi e nella lingua.
Ideale lo scenario, dal punto di vista morfologico, una discesa magica in un dedalo di grotte, a richiamare un mondo infero e sotterraneo, abitato dagli elementi rappresentativi, rituali e tipici del presepe, archetipi a cui attori e figuranti daranno vita.
Si vedranno insieme: la lavandaia, l’oste e l’ostessa, il panettiere e l’arcangelo, i re magi e i  pastorelli con gli sposi e la monaca sul ponte. Tutti in qualche modo rappresentanti la contrapposizione delle forze del bene e di quelle del male. In un ambiente di suggestiva bellezza, che porterà alla fine alla vittoria del bene su male, con la nascita del Redentore.
Il costo del biglietto è di 3 euro. Info e prenotazioni Ufficio Turistico Nuova Hellas: 0998804695/3385659601; www.prolocomassafra.it; info@prolocomassafra.it. Si consiglia di prenotare.
Massafra, 12 dicembre 2014
 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Agenzie immobiliari: a chi rivolgersi a...
L'importanza di affidarsi a una realta' dalla comprovata...
Sono davvero tanti i motivi per cui si può avere la necessità di rivolgersi a un'agenzia...
Tecnico manutentore: cosa fa e...
Fondamentale per corretto funzionamento di impianti e...
Negli ultimi anni, il ruolo di tecnico manutentore è diventato tra i più richiesti. Questo...
Ultimi Redazionali
Visto turistico per l'India: come...
Viaggio in India: quando e' obbligatorio il visto? Come...
Avete in programma un viaggio in India, ma non sapete come muovervi per quanto riguarda il visto,...
L'estate e' alle porte: prenota la tua...
Mare, cucina, eventi e servizi. C'e' tutto per un soggiorno...
L'estate è oramai alle porte: è tempo di prenotare la tua vacanza all'Hotel Turistica di...
Il meteo oggi in Puglia
Meteo Puglia