MOTTOLA (TA). La Processione dei Misteri del Sabato Santo, Mottola TA, 04/04/2015 - Puglia in Festa
 

Puglia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Puglia


| Altri
  

Dettagli evento:

apr 04 2015

MOTTOLA (TA). La Processione dei Misteri del Sabato Santo

Esce all'alba, dalla parrocchia del Carmine

Letture: ... - Riti-Religiosi a Mottola - TA



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Chiesa del Carmine
data: sabato 4 aprile 2015, dalle 06:00 alle 12:55
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto
Organizzazione: Confraternita del Carmine
Referente: Vito Greco
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 347.2319021
Descrizione evento:
 Mottola (Ta). Alle prime ore dell’alba del Sabato Santo, dalla Chiesa del Carmine, è uscita la processione dei Misteri, dodici complessi statuari: Gesù nell’Orto degli Ulivi, Gesù alla Colonna, Gesù incoronato di spine, la Caduta, la Veronica con il volto di Gesù e la Veronica con la tunica, Gesù in croce, Gesù deposto alla croce, la Pietà, il Calvario, la bara di Gesù Morto e l’Addolorata.
La processione è scandita dal lento incedere delle paranze, oltre ottocento. Sono incappucciate ed hanno la corona di spine di melograno sul capo; il cingolo bianco, intrecciato al cinto; i guanti e la tunica bianchi; lo scapolare marrone, con la scritta “Decor”, avanti e “Carmeli”, dietro, sormontato dalla mozzetta di color paglino, su cui è appuntato un fiocco di color nero, in segno di lutto. Nella mano destra stringono “U Prdon”, un bastone di color bianco ed, in segno di penitenza, camminano scalzi. I piedi sono impolverati, dolenti, stanchi.
Sono uomini, donne e bambini, tutti confratelli e consorelle del Carmine. In perfetta e silenziosa compostezza, a passo lento ed andante, annunciato dal troccolante, ripercorrono le vie principali del paese, accompagnati dalle marce funebri della passione.
Oltrepassano la soglia della centralissima parrocchia di via Mazzini, attorno alle 6 del mattino, per fare rientro a mezzogiorno, quando, molti dei confratelli si lasciano andare ad un pianto commovente, quasi liberatorio, come se avessero rivissuto, durante quel lungo e sofferto peregrinare, il dolore del martirio di Cristo. Le statue pesano; le lunghe ore di cammino, anche.
Una processione davvero unica e singolare, che si traduce in un crescendo di religiosità e di commozione. Ogni anno, a Mottola, nella mattinata del Sabato Santo, arrivano numerosi fedeli e curiosi. Gremiscono, soprattutto, i due lati del corso cittadino ed, in silenzio, assistono penitenti al passaggio delle statue, sino al Cristo Morto e all’Addolorata, in cerca del figlio. La suggestione emotiva è tanta, la singolarità del momento è davvero unica!
La devozione si intreccia con la tradizione, la religiosità con un’inevitabile attrattiva turistica.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Agenzie immobiliari: a chi rivolgersi a...
L'importanza di affidarsi a una realta' dalla comprovata...
Sono davvero tanti i motivi per cui si può avere la necessità di rivolgersi a un'agenzia...
Tecnico manutentore: cosa fa e...
Fondamentale per corretto funzionamento di impianti e...
Negli ultimi anni, il ruolo di tecnico manutentore è diventato tra i più richiesti. Questo...
Ultimi Redazionali
Visto turistico per l'India: come...
Viaggio in India: quando e' obbligatorio il visto? Come...
Avete in programma un viaggio in India, ma non sapete come muovervi per quanto riguarda il visto,...
L'estate e' alle porte: prenota la tua...
Mare, cucina, eventi e servizi. C'e' tutto per un soggiorno...
L'estate è oramai alle porte: è tempo di prenotare la tua vacanza all'Hotel Turistica di...
Il meteo oggi in Puglia
Meteo Puglia