Festival dell'Innovazione - Bari, 21-23 maggio, Bari BA, 21/05/2015 - Puglia in Festa
 

Puglia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Puglia


| Altri
  

Dettagli evento:

mag 21 2015
mag 23 2015

Festival dell'Innovazione - Bari, 21-23 maggio

Vedere il futuro attraverso il presente

Letture: ... - Manifestazioni a Bari - BA



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Piazza del Ferrarese
Piazza del Ferrarese
data: da giovedì 21 maggio 2015, alle 09:00
a sabato 23 maggio 2015, alle 23:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Regione Puglia e ARTI
Referente: Segreteria organizzativa
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 0805347030
Festival dell'Innovazione - Bari, 21-23 maggio
Descrizione evento:
BARI- Dal 21 al 23 maggio torna a Bari il Festival dell’Innovazione, l’appuntamento biennale, unico al Sud, che porta nel cuore della città i risultati della ricerca e dell’innovazione per comprendere lungo quali traiettorie sta nascendo il futuro.     Un’iniziativa di Regione Puglia – Area Politiche per lo Sviluppo economico, il Lavoro, l’Innovazione – Assessorato allo Sviluppo Economico, e di ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione, che quest’anno giunge alla quarta edizione.     Il Festival dell’Innovazione 2015 è soprattutto un grande strumento di divulgazione e di coinvolgimento, con laboratori, contest e giochi scientifici per studenti di tutte le età (dai bambini delle elementari ai ragazzi delle scuole superiori e dell’università.     I visitatori potranno vivere esperienze immersive sensoriali, sperimentare realtà virtuali, mappe interattive, stampanti 3D, toccare con mano nanosatelliti, prototipi e invenzioni, exhibit, esperienze di making, mostre interattive, proiezioni ed eventi.     Grandi ospiti, tra cui: Pino Donghi, semiologo e divulgatore scientifico; Salvatore Iaconesi, interaction designer, artista e hacker; Piergiorgio Odifreddi, matematico, logico e saggista italiano; Oriana Persico, artista ed esperta di analisi su trend sociali e culturali; Giacomo Leonzi e Giovanni Bindi del Fablab Torino; Luisa Torsi, la chimica che ha messo a punto i “biosensori olfattivi”; Donato Firrao, l’ingegnere esperto di tecnologie dei metalli, più volte interpellato nel corso di indagini dal forte impatto mediatico (caso Mattei, Ustica, caso Sgrena).    Il Festival è contaminazione di saperi, linguaggi e ispirazioni. Il programma è ricco di iniziative come le Lectio Magistralis; la Superheroes Night, il grande show dei supereroi dell’innovazione; FestivalFuoriOrario, rassegna di cineconferenze sui temi dell’innovazione introdotte da ricercatori e innovatori; A Parole tue, talent di ricercatori e startupper; reading di racconti di innovazione; un Focus sui temi di EXPO 2015.    Info e iscrizioni su www.festivalinnovazione.puglia.it
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Agenzie immobiliari: a chi rivolgersi a...
L'importanza di affidarsi a una realta' dalla comprovata...
Sono davvero tanti i motivi per cui si può avere la necessità di rivolgersi a un'agenzia...
Tecnico manutentore: cosa fa e...
Fondamentale per corretto funzionamento di impianti e...
Negli ultimi anni, il ruolo di tecnico manutentore è diventato tra i più richiesti. Questo...
Ultimi Redazionali
Visto turistico per l'India: come...
Viaggio in India: quando e' obbligatorio il visto? Come...
Avete in programma un viaggio in India, ma non sapete come muovervi per quanto riguarda il visto,...
L'estate e' alle porte: prenota la tua...
Mare, cucina, eventi e servizi. C'e' tutto per un soggiorno...
L'estate è oramai alle porte: è tempo di prenotare la tua vacanza all'Hotel Turistica di...
Il meteo oggi in Puglia
Meteo Puglia