Domenica 7 Giugno 2015si terrà, pressoil suggestivo Chiostro dei Domenicani di San Vito dei Normanni, il concerto ‘Il virtuosismo dell’oboe dal periodo romantico a quello moderno’. Protagonista dell’evento il M° Giovanni DI MAURO, uno dei piùnoti e stimati oboisti degli ultimi tempi, che, accompagnato dal M°Dario D’IGNAZIO, anch’egli artista di fama internazionale, daràvita ad un concerto per oboe e pianoforte in una straordinaria e raffinatissima esibizione di musica da camera. In programma, nel repertorio concertistico, brani che partono dal periodo romantico per arrivare a quello moderno, frutto dell’ingegno di grandi compositori come Antonino Pasculli, NiccolòPaganini, Raffaele Parma e Jeffrey Agrell, e alcuni dei quali riadattati dal maestro Di Mauro.L’esibizione si pone come evento conclusivo di una importante masterclass dedicata al perfezionamento dello studio dell’oboe,che si terràda venerdì5 a domenica 7 giugno nella cittàbrindisina.
I tre giorni dedicati alla musica sono fortemente voluti per far avvicinare i cittadini alla cultura musicale e far conoscere la particolaritàe l’unicitàdi uno strumento virtuoso come quello dell'oboe, che riesce a contraddistinguersi all'interno di un'orchestra, ma che si fa notevolmente apprezzare anche come strumento solista.
Nelle stesse giornate dal 5 al 7 giugno, integreràl’evento musicale un’esposizione di strumenti alla quale saràpresente il responsabile della Ditta Fratelli PATRICOLA, partner ed uno dei principali sponsor dell’evento. Durante la mostra si potranno ammirare e provare oboi, corni inglese e clarinetti, mentre tecnici specialisti del settore saranno a disposizione dei presenti per chiarimenti e consulenze al riguardo.
Giovanni Di Mauro, allievo dell’oboista inglese Robin Canter, si èimposto per esecuzioni molto singolari come brani del repertorio di NiccolòPaganini e dell’oboista e compositore Antonino Pasculli, virtuoso del 1800 e suo conterraneo. E’nota la sua versatilitàin generi musicali diversi e ha registrato con vari musicisti fra cui Stefano Maltese, Alfio Sgalambro e gruppi come i Tariqa. Il compositore statunitense Daniel Lèo Simpson nel 2010 gli ha dedicato il suo “Concerto per oboe e orchestra”in sol minore, omaggio al “virtuosismo strumentale e al gusto per il contrappunto fugato”di Di Mauro.
Oggi prosegue la sua attivitàmusicale anche nell’ambito compositivo con all’attivo un repertorio nuovo per il suo strumento e alcune registrazioni discografiche da solista che evidenziano una nuova maniera di intendere l’oboe nella modernità.
Dario D'Ignaziosi èdiplomato presso il Conservatorio "A. Boito" di Parma con il M°Roberto Cappello. Nel 2001 ha vinto il Festival Internazionale di Musica "Allegro Vivo" di Horn in Austria, aggiudicandosi anche il premio della critica radiotelevisiva. Si èperfezionato con il M°uruguayano Alfredo Speranza e ha approfondito lo studio della direzione d'orchestra con il M°Giovanni Pelliccia. Attualmente sta effettuando una serie di registrazioni sulle trascrizioni per pianoforte per la Radio Vaticana nella trasmissione "Diapason" curata e presentata dal M°Stefano Corato ed èin tournée con la rassegna concertistica ‘Piano Work Tour’con tappe in Italia e all’estero.
L’evento avràinizio alle 19.30 presso il Chiostro dei Domenicani in Via Mazzini,1 a San Vito dei Normanni. Ingresso libero.
Media partner: Trcb, Quartocanaleradio.
Per maggiori info:
www.giovannidimauro.eu