Musica e tradizioni popolari protagoniste il 3 agosto a Grotteland, con l’esibizione, alle ore 22, dei Cipurrid.
La storia del gruppo ha un fascino tutto da raccontare.
I Cipurrid nascono nel Marzo del 2007, dalla volontà di recuperare una tradizione che si stava perdendo: l’andare a cantare casa per casa nella sera del Sabato Santo, e ricevere come ricompensa delle uova. Questa tradizione si chiama in dialetto Monopolitano "a cantè all'ov" (a cantare alle uova).
Da lì è nata poi la passione per il folklore che, tra studi e sacrifici, ha portato l'ensemble a connotarsi come un vero e proprio gruppo di musica popolare fino alla pubblicazione, nel 2013, del primo disco omonimo "Cipurrid" con canzoni della tradizioni rivisitate ed inediti.
Il concerto del 3 agosto offrirà, così, un repertorio vastissimo di storie della tradizione popolare pugliese raccontate attraverso le sonorità di una terra piena di leggende e credenze. Un’arte che unisce al recupero delle tradizioni antiche il piacere di ritmi e musiche che vengono da lontano.
GROTTELAND
“Grotteland, meraviglia d’estate”, un sorprendente e ricchissimo contenitore di eventi che animeranno l’area delle Grotte di Castellana dal 1 al 10 agosto.
Sport, giochi, laboratori ludici, avventura in grotta, spettacoli gratuiti, grandi concerti, presentazione di libri, e tanto tanto altro. Dieci giorni imperdibili che sapranno intrattenere tutta la famiglia senza dimenticare i giovani a cui è stata dedicata l’area della pineta con una kermesse di band emergenti di fama nazionale ed internazionale. Ad arricchire il tutto, tanti stand enogastronomici aperti dalle 18.00, una via dei sapori che delizierà ogni palato con prodotti esclusivamente regionali. Olio extra vergine d’oliva, mozzarelle, focaccia, pizza, orecchiette, polpette, impanata; solo prelibatezze locali per celebrare la nostra terra, famosa in tutto il mondo anche, e soprattutto, per la straordinaria ricchezza, varietà e genuinità enogastronomica. Una dozzina anche gli stand commerciali situati nella zona pedonale del piazzale Anelli aperti già dalle 10.30, saranno animata ogni sera da gonfiabili per bambini, giochi di prestigio, giri a cavallo ed esibizioni di aquiloni.
Straordinario il lavoro di collaborazione e sinergie con l’obiettivo di variegare il programma di Grotteland. Quindici associazioni coinvolte, tutte con l’intento di creare un’atmosfera unica, una magia capace di meravigliare chi raggiungerà le Grotte di Castellana e far vivere momenti davvero indimenticabili.