Expo e Territori presenta I Mercati della Terra e del Mare nella Riserva di Torre Guaceto, Brindisi BR, 09/08/2015 - Puglia in Festa
 

Puglia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Puglia


| Altri
  

Dettagli evento:

ago 09 2015

Expo e Territori presenta I Mercati della Terra e del Mare nella Riserva di Torre Guaceto

Letture: ... - Enogastronomia a Brindisi - BR



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Riserva di Torre Guaceto
Torre Guaceto
data: domenica 9 agosto 2015, dalle 19:30 alle 23:55
intrattenimenti: Si mangia
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Expo e Territori presenta I Mercati della Terra e del Mare nella Riserva di Torre Guaceto
Descrizione evento:
In occasione di Expo Milano 2015, il Governo italiano ha promosso una serie d’iniziative tra cui “Expo e Territori”, con l’obiettivo di collegare l’Esposizione Universale con i diversi territori italiani e di ampliare l’esperienza di Expo.   L’iniziativa è coordinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche di Coesione con il supporto operativo di Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, e grazie al coinvolgimento di 19 Regioni, della Provincia autonoma di Trento e di 5 Ministeri.   Lo scopo, è quello di collegare l’evento che si svolgerà a Milano ai diversi territori italiani, mirando a far conoscere i luoghi e le aree di produzione delle eccellenze agroalimentari, le tradizioni eno-gastronomiche e il patrimonio culturale e paesaggistico italiano     Proprio nell’ambito di Expo e Territori si colloca l’iniziativa I Mercati della Terra e del Mare nella Riserva di Torre Guaceto.   I Mercati della Terra e del Mare è il percorso eco-gastronomico intorno alla Notte di San Lorenzo che rappresenta uno dei più attesi e seguiti eventi estivi della Riserva di Torre Guaceto, in Puglia. Dal 9 all’11 agosto, dalle 19.30 fino alle 24, nel cortile del Centro Visite, il Cibo Narrante sarà l’elemento per penetrare la cultura e il sapore dei luoghi attraverso le antiche materie prime e la parola.   Protagonisti della manifestazione saranno i circa 40 produttori/trasformatori inseriti nelle Comunità del Cibo della rete di Terra Madre, nel circuito delle Masserie didattiche e del Bio Itinerario della Provincia di Brindisi, che avranno la possibilità di gestire uno spazio espositivo di vendita e degustazione dei propri prodotti, per la maggior parte dei casi Presìdi Slow Food, prodotti Tipici di Puglia, prodotti DOP e IGP e produzioni biologiche.   La Piazza dei Mercati accoglierà sapori e musiche, saperi e raccolti: un punto d’ incontro multidisciplinare tra cibo, sostenibilità e arte. Tra gli appuntamenti in programma, workshop e laboratori sul cibo preistorico (associati alla presentazione delle ricerche archeologiche del villaggio dell’età del Bronzo di Scogli di Apani), la presentazione della Guida agli oli extravergine d’Italia e tre appuntamenti serali con la musica: il 9 agosto “Bag to the future”, una nuova espressione della zampogna in un viaggio sonoro dove ritmi e melodie tradizionali virano verso il rock, il jazz, il funky e la musica classica; il 10 agosto “Safar Mazi”, piccola orchestra multietnica che riunisce percussioni romene, fisarmoniche friulane, corde iraniane, bouzuki greci e fiati veneto-pugliesi; l’11 agosto “I Taricata”, con pizziche, musiche, canti e danze popolari della Terra dell’Alto Salento e del Mediterraneo.   Maggiori dettagli sull'evento sono disponibili al seguente link http://www.mercatiditorreguaceto.it/   Per promuovere le eccellenze meno conosciute del nostro Paese è stato pensato l’hashtag #myexpoeterritori. Grazie alla diffusione e all’utilizzo di questi  hashtag, Expo e Territori vuole raccogliere in un album virtuale tutto ciò che riguarda la nostra cultura: piatti tipici, paesaggi, luoghi, feste popolari, tradizioni, borghi antichi, spiagge, città.    Canali ufficiali:   Facebook: https://www.facebook.com/expoeterritori   Twitter: https://twitter.com/ExpoeTerritori   Instagram: https://instagram.com/expoeterritori/   Sito ufficiale Expo 2015: http://www.expo2015.org/it/progetti/expo-e-territori
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Agenzie immobiliari: a chi rivolgersi a...
L'importanza di affidarsi a una realta' dalla comprovata...
Sono davvero tanti i motivi per cui si può avere la necessità di rivolgersi a un'agenzia...
Tecnico manutentore: cosa fa e...
Fondamentale per corretto funzionamento di impianti e...
Negli ultimi anni, il ruolo di tecnico manutentore è diventato tra i più richiesti. Questo...
Ultimi Redazionali
Visto turistico per l'India: come...
Viaggio in India: quando e' obbligatorio il visto? Come...
Avete in programma un viaggio in India, ma non sapete come muovervi per quanto riguarda il visto,...
L'estate e' alle porte: prenota la tua...
Mare, cucina, eventi e servizi. C'e' tutto per un soggiorno...
L'estate è oramai alle porte: è tempo di prenotare la tua vacanza all'Hotel Turistica di...
Il meteo oggi in Puglia
Meteo Puglia