Antonio Castrignanò fomenta il Ferragosto Massafrese!!!!, Massafra TA, 14/08/2015 - Puglia in Festa
 

Puglia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Puglia


| Altri
  

Dettagli evento:

ago 14 2015

Antonio Castrignanò fomenta il Ferragosto Massafrese!!!!

Letture: ... - Concerti a Massafra - TA



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Piazza Garibaldi
Centro Storico
data: venerdì 14 agosto 2015, dalle 20:00 fino a tarda notte.
intrattenimenti: Si mangia, Si balla
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto
Organizzazione: Associazione Culturale San Leonardo
Referente: Danilo Rinaldi
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3455936154
Descrizione evento:
 Un tuffo nella storia e nelle tradizioni di Massafra con “ Le Barche di Santa Maria”suggestiva rievocazione legata alla festa dell’Assunta del 15 Agosto. Una consuetudine questa delle “barchette”, che si svolgeva la sera della vigilia dell’Assunta e in quelle successive, riallacciandosi alla vittoria cristiana del 1572 a Lepanto.   L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale San Leonardo , con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, vedrà i vicoli del centro storico illuminarsi a festa. Domenica 9 Agosto h 19.30 l’appuntamento è in Piazza Pio XI con la Celebrazione Eucaristica e la Benedizione delle Barche, presieduta da Don Fernando Balestra e la distribuzione dei taralli di San Lorenzo. Venerdì 14 Agosto h 20.00 tutti in Via Lo pizzo per ammirare la Mostra di Artigianato locale e la tradizionale “Spaccata delle Angurie”.
Si continua in Piazza Garibaldi dove i travolgenti ritmi di Antonio Castrignanò, direttamente dalla notte della Taranta, pizzicheranno i vostri sensi.
Antonio Castrignanò, musicista salentino, voce e tamburo de L’Orchestra della Notte della Taranta, ha suonato e collaborato con artisti del calibro di Stewart Copeland, Mauro Pagani, Giuliano Sangiorgi, Negramaro, The Chieftains, Goran Bregovic, Ballakè Sissoko, Ludovico Einaudi, Marcan Dede.
Si è esibito su palchi e festival di grande prestigio internazionale ed è divenuto negli anni uno dei personaggi simbolo della riscoperta tradizione musicale del Salento. Il suo percorso artistico ha segnato una svolta nell’inflazionata febbre della pizzica che ormai contagia il Salento e si dirige ben oltre i confini del sud della Puglia. Per Info ore 20:00
ingresso libero
Danilo Rinaldi Cell: 345 5936154
Giuseppe Miraglia Cell: 3397000150
Ufficio Turistico Nuova Hellas
099.8804695 – 338.5659601
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Agenzie immobiliari: a chi rivolgersi a...
L'importanza di affidarsi a una realta' dalla comprovata...
Sono davvero tanti i motivi per cui si può avere la necessità di rivolgersi a un'agenzia...
Tecnico manutentore: cosa fa e...
Fondamentale per corretto funzionamento di impianti e...
Negli ultimi anni, il ruolo di tecnico manutentore è diventato tra i più richiesti. Questo...
Ultimi Redazionali
Visto turistico per l'India: come...
Viaggio in India: quando e' obbligatorio il visto? Come...
Avete in programma un viaggio in India, ma non sapete come muovervi per quanto riguarda il visto,...
L'estate e' alle porte: prenota la tua...
Mare, cucina, eventi e servizi. C'e' tutto per un soggiorno...
L'estate è oramai alle porte: è tempo di prenotare la tua vacanza all'Hotel Turistica di...
Il meteo oggi in Puglia
Meteo Puglia