MURGIAFEST 2015 - 6^ edizione, Santeramo in Colle BA, 11/09/2015 - Puglia in Festa
 

Puglia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Puglia


| Altri
  

Dettagli evento:

set 11 2015
set 13 2015

MURGIAFEST 2015 - 6^ edizione

Päne nèste e mire tèste

Letture: ... - Sagre a Santeramo in Colle - BA



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: PIAZZA BERLINGUER
piazza berlinguer
data: da venerdì 11 settembre 2015, alle 18:00
a domenica 13 settembre 2015 fino a tarda notte.
intrattenimenti: Si mangia, Si balla
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: arci standby;
Referente: arci
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
MURGIAFEST 2015 - 6^ edizione
Descrizione evento:
Ci siamo. Anche quest'anno arriva l'evento più atteso di fine estate Murgiano:
nei giorni 11, 12 e 13 Settembre, in Piazza Berlinguer, l'Arci "Stand by;" di Santeramo in Colle darà vita alla 6^ Edizione del Murgiafest all'insegna del "Päne nèste e mire tèste":

Come ogni anno, il Murgiafest è una tre giorni in cui abitare la Piazza e, attraverso musica dal vivo, danza, mostre artistiche e fotografiche, escursioni, laboratori, dibattiti, attività per bambini, degustazioni di prodotti locali e artigianali, scambio di libri e di idee e molto altro ancora, provare a promuore le buone pratiche, la tradizione del nostro paese, l'amore per l'ambiente ed il rispetto di esso.

Anche per questa edizione, a sporcarsi le mani di farina assieme a noi e rendere possibile questa grande infornata abbiamo il Comune di Santeramo in Colle, il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, il GAL Terre di Murgia, Arci Real, Legambiente Santeramo e Libera Santeramo.
IL PROGRAMMA


TUTTI I GIORNI
- MOSTRA FOTOGRAFICA “Le Vie del Pane e della Pace” a cura di Rosita Stella Brienza- MOSTRA D’ARTE- AREA DI SCAMBIO LIBRI a cura di BookSharing .net- STAND ENOGASTRONOMICI- BANCARELLE DI ARTIGIANATO E PRODOTTI A KM 0

VENERDI 11
AREA DELLA TRADIZIONE- ore 18,00 LABORATORIO GRATUITO Spaccio/iamo il Lievito Madre: autoproduzione di pane casalingo con lievitazione naturale a cura dell’Associazione Effetto Terra
AREA DELLO STUPORE- ore 20,00* SPETTACOLO DI CLOWNERIA E TRAMPOLI a cura dell’Associazione “Sempre a Ridere” con Nicola Travaglio
AREA DEI SUONI DI IERI, OGGI E DOMANI- ore 21,00 MUSICHE E DANZE POPOLARI LIVE con Musicanti del Paese Azzurro
AREA DELLE MILLE E UNA NOTA- ore 21,00 MUSICA LIVE Txixy- ore 21,45 MUSICA LIVE Lomografici - ore 22,30 MUSICA LIVE Leitmotiv

SABATO 12
AREA APERTA- ore 17,30 VISITA DEL CENTRO STORICO “Se i muri potessero parlare” a cura di Legambiente Santeramo(costo 2€ - 1€ tesserati Arci e Legambiente)


AREA DELLA TRADIZIONE- ore 19,00 INCONTRO “LA GENEALOGIA DI SANTERAMO”: La storia santermana attraverso i cognomi a cura di Filippo Natuzzi e Andrea Difonzo
AREA DELLO STUPORE- ore 17,00 LA MERENDA DELLA LEGALITÀ a cura di Libera Santeramo e Gruppo Scout Cngei Santeramo- ore 20,00* SPETTACOLO DI PUPAZZI E BURATTINI a cura di TeatroPAT Puppets and Actors Theater con Tina Latorre e Marco Bileddo
AREA DEI SUONI DI IERI, OGGI E DOMANI- ore 21,00 HIP HOP NIGHT: TENKO & SCRIBA feat. Valeria UpBeat Backing selection: Ragga Meridional Crew
AREA DELLE MILLE E UNA NOTA- ore 21,00 MUSICA LIVE Remigio Furlanut - ore 21,45 MUSICA LIVE Eternauti - ore 22,00 MUSICA LIVE Nitrophoska

DOMENICA 13
AREA APERTA- ore 8,30 ESCURSIONE A PIEDI Zona Gravinella - Bosco Parata a cura di Legambiente Santeramo (costo 5€ - 3€ tesserati Arci e Legambiente)


- ore 10,00 DIBATTITO “PANE AL QUADRATO” - [PIAZZA GARIBALDI] Confronto tra le quattro Città del Pane. Intervengono i Sindaci di Santeramo, Altamura, Laterza e Matera
AREA DELLA TRADIZIONE- ore 16,00 LABORATORIO PER BAMBINI “RICICLATTOLI” Giocattoli realizzati con materiale di riciclo a cura di Michele Baldassarre- ore 19,00 INCONTRO “IL GRANO ANTICO” - tra ricchezza e (falsi) luoghi comuni a cura di Raffaele Difonzo
AREA DELLO STUPORE- ore 19,00 LABORATORIO DI GIOCOLERIA a cura di Rosi Cornacchia
AREA DEI SUONI DI IERI, OGGI E DOMANI- ore 21,30 MUSICA LIVE Salsedine - ore 22,30 MUSICA LIVE Scorpion's Cover
AREA DELLE MILLE E UNA NOTA- ore 21,30 ESIBIZIONE DANZA MEDIO- ORIENTALE a cura dell'Associazione Culturale "Le Ali di Iside"di Marilena del Letteriisanut - ore 22,30 MUSICA LIVE PuntinEspansione
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Agenzie immobiliari: a chi rivolgersi a...
L'importanza di affidarsi a una realta' dalla comprovata...
Sono davvero tanti i motivi per cui si può avere la necessità di rivolgersi a un'agenzia...
Tecnico manutentore: cosa fa e...
Fondamentale per corretto funzionamento di impianti e...
Negli ultimi anni, il ruolo di tecnico manutentore è diventato tra i più richiesti. Questo...
Ultimi Redazionali
Visto turistico per l'India: come...
Viaggio in India: quando e' obbligatorio il visto? Come...
Avete in programma un viaggio in India, ma non sapete come muovervi per quanto riguarda il visto,...
L'estate e' alle porte: prenota la tua...
Mare, cucina, eventi e servizi. C'e' tutto per un soggiorno...
L'estate è oramai alle porte: è tempo di prenotare la tua vacanza all'Hotel Turistica di...
Il meteo oggi in Puglia
Meteo Puglia