Letture: 898 - Enogastronomia a Bisceglie - BT
dove: | ARCI "OPEN SOURCE" Via Ruvo, 127 |
data: | domenica 13 settembre 2015, dalle 08:00 alle 22:00 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | ARCI "OPEN SOURCE" |
Referente: | ARCI "OPEN SOURCE" |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3493088238 |
Si avvicina la fine dell’estate e per molti arriva il tradizionale appuntamento con la salsa. Open Source, grazie al laboratorio permanente di “Impara l’arte e mettila da parte”, è ormai da anni impegnata in un percorso di mantenimento degli usi tipici, nel solco delle buone pratiche tra tradizione e innovazione; nella riscoperta del valore della comunità e della socializzazione transgenerazionale che rende possibile la reciproca trasmissione dei nuovi e degli antichi saperi.
Per queste ragioni Open Source non vuole venire meno a questo importante e tipico momento. Siamo dunque lieti di proporre per domenica 13 settembre la giornata dedicata alla salsa sociale!
Durante la giornata produrremo la salsa: tutti i partecipanti che si prenoteranno e che verseranno la propria quota di partecipazione potranno poi infine portarla a casa!
Seguiremo le tradizionali procedure che da sempre regolano questo particolare momento di aggregazione tra parenti e amici: pulitura e cottura del pomodoro, passata e imbottigliamento e bagnomaria finale.
Nella scelta dei pomodori e di conseguenza del produttore a cui rivolgerci, utilizzeremo i parametri del km zero, della filiera corta e soprattutto dell’eticità e della giusta retribuzione e dignità del lavoro.
La seconda parte della “salsa sociale” sarà dedicata alla convivialità e alla riflessione. Sarà infatti possibile cenare con un piatto di pasta fresca prodotta dal laboratorio di Open Source “Impara l’arte e mettila da parte”, condita con una parte della salsa fresca appena realizzata.
Infine durante la degustazione ci sarà la proiezione di “Destination de Dieu”, il documentario del regista molfettese Andrea Gadaleta Caldarola, che ci porterà a toccare con mano il nuovo schiavismo legato alla terra che da anni causa dolore e, in alcuni casi, anche morte nelle campagne pugliesi.
La partecipazione alla “salsa sociale” è aperta a tutti i soci di Open Source, indistintamente per la prima fase della produzione e per la seconda fase della degustazione e proiezione del documentario; ma per poter portare a casa la propria quota di salsa prodotta è necessario prenotarsi e versare la propria quota di partecipazione.
Per info e prenotazioni: arciopensource@gmail.com oppure tel. 3493088238