Chiese, cappelle, conventi, confraternite e la terra. Dalle pergamene alle mappe cartografiche, Conversano BA, 20/09/2015 - Puglia in Festa
 

Puglia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Puglia


| Altri
  

Dettagli evento:

set 20 2015

Chiese, cappelle, conventi, confraternite e la terra. Dalle pergamene alle mappe cartografiche

L'ANAI Puglia per le Giornate Europee del Patrimonio 2015

Letture: ... - Manifestazioni a Conversano - BA



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Archivio Diocesano di Conversano
via Paolotti, 2
data: domenica 20 settembre 2015, dalle 18:00 alle 21:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: ANAI Puglia
Referente: Rosanna D'Angella
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3299371695
Chiese, cappelle, conventi, confraternite e la terra. Dalle pergamene alle mappe cartografiche
Descrizione evento:
 Per le Giornate Europee del Patrimonio (19-20 settembre 2015) l’Associazione Nazionale Archivistica Italiana – ANAI sez. Puglia, nell’ambito della manifestazione culturale “Pane, vino e olio in Terra di Bari. Le masserie delle confraternite e dei luoghi pii. A spasso per Altamura, Conversano e Rutigliano”, in collaborazione con l’Archivio Diocesano di Conversano, domenica 20 settembre (ore 18:00 – 20:00) aprirà le porte della sua splendida sede, presso il Seminario vescovile, a tutti coloro che vorranno fare un tuffo nella storia del nostro territorio e della nostra civiltà contadina. Durante una insolita visita guidata i partecipanti saranno invitati a ripercorrere attraverso un viaggio tra le antiche carte, partendo dal lontano Medioevo, le vicende e le trasformazioni del paesaggio agrario, mettendo in evidenza il ruolo determinante delle numerose istituzioni religiose di Conversano e dintorni. Un percorso che svelerà un patrimonio culturale poco noto ai “non addetti ai lavori”: pergamene medievali, antichi registri miniati, volumi quattrocenteschi di atti di notai, fino alle mappe cartografiche acquerellate del Settecento.  
 
Per info:
www.anaipuglia.org
info@anaipuglia.org
tel.: +39 329 9371695
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Agenzie immobiliari: a chi rivolgersi a...
L'importanza di affidarsi a una realta' dalla comprovata...
Sono davvero tanti i motivi per cui si può avere la necessità di rivolgersi a un'agenzia...
Tecnico manutentore: cosa fa e...
Fondamentale per corretto funzionamento di impianti e...
Negli ultimi anni, il ruolo di tecnico manutentore è diventato tra i più richiesti. Questo...
Ultimi Redazionali
Visto turistico per l'India: come...
Viaggio in India: quando e' obbligatorio il visto? Come...
Avete in programma un viaggio in India, ma non sapete come muovervi per quanto riguarda il visto,...
L'estate e' alle porte: prenota la tua...
Mare, cucina, eventi e servizi. C'e' tutto per un soggiorno...
L'estate è oramai alle porte: è tempo di prenotare la tua vacanza all'Hotel Turistica di...
Il meteo oggi in Puglia
Meteo Puglia