"INVISIBILI", Bisceglie BT, 16/12/2015 - Puglia in Festa
 

Puglia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Puglia


| Altri
  

Dettagli evento:

dic 16 2015

"INVISIBILI"

di e con Mohamed Ba

Letture: ... - Teatro a Bisceglie - BT



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: ARCI "OPEN SOURCE"
via Ruvo, 127
data: mercoledì 16 dicembre 2015, dalle 20:30 alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: ARCI "OPEN SOURCE"
Referente: ARCI "OPEN SOURCE"
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3292619124
Descrizione evento:
A conclusione di un percorso sulla realtà dell’immigrazione e della multiculturalità nelle scuole medie e superiori di Bisceglie, torna a trovarci Mohamed Ba. L’attore, griot senegalese e mediatore culturale sarà nuovamente sul palco dell’Open Source mercoledì 16 dicembre con lo spettacolo “INVISIBILI”

È notte, due africani parlano su una spiaggia deserta. Sono due «invisibili», come tanti altri loro compagni, dimenticati e abbandonati nelle metropoli occidentali.

Come Mohamed Ba, attore senegalese e autore dello spettacolo teatrale «Invisibili», in scena mercoledì alle 21.00 negli spazi dell’ARCI “Open Source”.

Una voce inizia a parlare sullo sfondo. È il narratore tribale, il «Griot», la memoria storica africana a ricostruire un ponte tra le loro vite. E subito si capisce che i due «invisibili» hanno molto più in comune di quanto pensassimo. Sono stati entrambi traditi dall' Occidente: uno è un immigrato clandestino rimpatriato dalla Francia, l'altro viveva in Italia, ma dopo un incidente è stato costretto a tornare nel suo Paese di origine e il suo datore non l'ha più pagato.

Con questo monologo a più voci, presentato dall' Archivio delle memorie migranti, Mohamed Ba, attore e mediatore culturale, in Italia dal 1999, racconta i temi a lui più cari: il razzismo, la xenofobia, l'orgoglio per la cultura africana, il senso di inadeguatezza del migrante, il multiculturalismo.
Sempre più determinato nella sua lotta con tutti i mezzi: la letteratura, il teatro, la musica, l'impegno nelle scuole e nelle associazioni.

Ingresso con contributo, riservato ai possessori di tessera ARCI
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Agenzie immobiliari: a chi rivolgersi a...
L'importanza di affidarsi a una realta' dalla comprovata...
Sono davvero tanti i motivi per cui si può avere la necessità di rivolgersi a un'agenzia...
Tecnico manutentore: cosa fa e...
Fondamentale per corretto funzionamento di impianti e...
Negli ultimi anni, il ruolo di tecnico manutentore è diventato tra i più richiesti. Questo...
Ultimi Redazionali
Visto turistico per l'India: come...
Viaggio in India: quando e' obbligatorio il visto? Come...
Avete in programma un viaggio in India, ma non sapete come muovervi per quanto riguarda il visto,...
L'estate e' alle porte: prenota la tua...
Mare, cucina, eventi e servizi. C'e' tutto per un soggiorno...
L'estate è oramai alle porte: è tempo di prenotare la tua vacanza all'Hotel Turistica di...
Il meteo oggi in Puglia
Meteo Puglia