Da San Nicola a Santa Claus - Le Origini del Dono, Castellana Grotte BA, 19/12/2015 - Puglia in Festa
 

Puglia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Puglia


| Altri
  

Dettagli evento:

dic 19 2015

Da San Nicola a Santa Claus - Le Origini del Dono

Inaugurazione mostra itinerante a Castella Grotte

Letture: ... - Mostre a Castellana Grotte - BA



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: San Leone Magno - Chiesa Matrice
largo San Paolo Magno 37
data: sabato 19 dicembre 2015, dalle 18:00 alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto
Organizzazione: Castellana Conviene
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Da San Nicola a Santa Claus - Le Origini del Dono
Descrizione evento:
 Si inaugura sabato 19 dicembre alle ore 18, a Castellana Grotte, la mostra itinerante “L’origine del dono – da San Nicola a Santa Claus”. L’inaugurazione sarà preceduta da una funzione religiosa, presso la chiesa matrice San Leone Magno, che sarà concelebrata dal parroco don Leonardo Mastronardi e dal Rettore della Basilica di San Nicola di Bari, padre Ciro Capotosto.

Subito dopo sarà possibile visitare le 4 chiese di Castellana Grotte dove saranno esposte le 40 riproduzioni grafiche che raccontano per immagini, il percorso storico del “dono”, dai Saturnalia dell’antica Roma fino ai giorni nostri. Al centro la figura di San Nicola, vescovo di Myra, fino ad arrivare al moderno Santa Claus o Babbo Natale in Italia. Le riproduzioni saranno esposte nelle seguenti chiese, cominciando dal Santuario di Santa Maria della Vetrana, quindi San Leone Magno, Santa Maria del Caroseno e la parrocchia “Il  Salvatore”.

Un’operazione artistica, storica e religiosa diretta dal regista Antonio Minelli e voluta dall’associazione “Castellana conviene” che raccoglie ben 90 soci fra imprenditori, commercianti e artigiani, che in tal modo hanno voluto dare un segnale all'intera comunità di Castellana Grotte: il bene comune innanzi tutto al di là del profitto del singolo. Prevista anche la proiezione di filmati e una lunga intervista al più grande studioso della figura di San Nicola, il direttore del Centro Studi Nicolaiani, padre Gerardo Cioffari. Le riproduzioni grafiche infatti prendono spunto dagli scritti dell’eminente studioso. 

Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Agenzie immobiliari: a chi rivolgersi a...
L'importanza di affidarsi a una realta' dalla comprovata...
Sono davvero tanti i motivi per cui si può avere la necessità di rivolgersi a un'agenzia...
Tecnico manutentore: cosa fa e...
Fondamentale per corretto funzionamento di impianti e...
Negli ultimi anni, il ruolo di tecnico manutentore è diventato tra i più richiesti. Questo...
Ultimi Redazionali
Visto turistico per l'India: come...
Viaggio in India: quando e' obbligatorio il visto? Come...
Avete in programma un viaggio in India, ma non sapete come muovervi per quanto riguarda il visto,...
L'estate e' alle porte: prenota la tua...
Mare, cucina, eventi e servizi. C'e' tutto per un soggiorno...
L'estate è oramai alle porte: è tempo di prenotare la tua vacanza all'Hotel Turistica di...
Il meteo oggi in Puglia
Meteo Puglia