VISITA GUIDATA NATURALISTICA CON TREKKING ED ESPLORAZIONE IN SUGGESTIVE CAVERNE NATURALI ACCOMPAGNATI DA GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE.
Oltre 2 ore di emozioni indimenticabili allo stato puro
Hai mai visto una rigogliosa gravina collinare che ti permetterà di scoprire caverne nascoste e panorami mozzafiato? E allora Domenica 10 gennaio unisciti a Pugliavventura perché ti regaleremo un tour ecologico magnifico che valorizzerà la tua giornata outdoor nel migliore dei modi! Scopri di più…
DOMENICA 10 GENNAIO, ORE 10,00
· Location: Canale di Pirro (Fasano,BR)
· Durata: circa 2,5 ore
· Tipologia: livello escursionistico base
· Quota organizzativa: 10€.
· Punto di incontro: PARK HOTEL SANT’ELIA – pressi “ZOOSAFARI” Fasano (Br) Coordinate GPS: N 40.834950 E 17.344143– google maps: https://goo.gl/maps/4mVqs
Questa volta vi regaleremo una classica escursione, alla scoperta di una delle più belle e suggestive gravine della “Murgia dei Trulli” (situata nella zona del “Canale di Pirro” nei pressi della Selva di Fasano – Br) dove avrai l’opportunità di vedere con i tuoi occhi delle particolari grotte segrete…compresa la famosa “Grotta dei 3 desideri”.
Vivi con noi un trekking in altura di livello base con elementi divertenti di approccio al mondo della Speleologia e alle pratiche di orientamento sportivo!
UNISCITI AL GRUPPO, PARTECIPA ALL'EVENTO! CHIAMA ADESSO IL 377 4454588 PERCHÉ SIAMO GLI SPECIALISTI DELLE VERE ESCURSIONI AVVENTURA IN PUGLIA.
Attraverso la ricognizione di rigogliosi sentieri del “Canale di Pirro” vi porteremo alla scoperta di una splendida zona naturale dove potrai apprezzare una particolare trekking in un luogo suggestivo.
Ammireari una ricca flora costituita da querce, lecci, castagni,ulivi, carrubi… protetta da un clima temperato, e da un'aria particolarmente salubre;
La passeggiata lungo un sentiero in salita, sarà arricchita da didattiche ambientali ed ecologiche e da nozioni di orientamento nel bosco (orienteering) che ti faranno apprezzare ancor di più l’evento.
Questo percorso raggiungerà anche l’apice collinare, dove ci affacceremo su un territorio che dona piacevoli sensazioni di quiete; e lo faremo attraversando uno splendido sentiero escursionistico immerso in un paesaggio boschivo che nasconde interessanti grotte dal forte impatto emotivo.
RISCOPRIAMO INSIEME UN’ALTRA “PERLA” NASCOSTA DI PUGLIA.
Quello che ti lascerà senza parole sarà il ritrovarti improvvisamente davanti ad un’apertura nella roccia, celata nel verde… e da quell’istante per te inizierà l’esplorazione delle caverna segreta… compresa “la caverna dei 3 Desideri”!
Narra un’antica leggenda, che chi riuscirà a raggiungere attraverso una piccola entrata una particolare stanza della grotta, avrà la possibilità di vedere presto realizzati 3 desideri… ma solo i veri esploratori potranno farcela.
SIAMO SICURI CHE TU NE SEI CAPACE. ORA TOCCA A TE.
In questo favoloso mondo verrai condotto da guide esperte in facili percorsi emozionanti… e avrai la possibilità di acquisire conoscenze di geologia, carsismo, chimica e biologia, mineralogia, paleontologia, flora e fauna ipogea.
L’Attività comprende:
? Guide escursionistiche esperta a tua disposizione
? Visita alle caverne principali di semplice percorrenza (livello escursionistico)
? Caschetti di protezione per l’ingresso (facoltativo) nella “Caverna Dei 3 Desideri”
?Assicurazione
? Extra: servizio fotografico e una ricca didattica ecologica per rispondere in maniera chiara ad ogni tua domanda sull’ambiente.
NON PERDERTI QUESTA STRAORDINARIA OCCASIONE DI VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO, CONTATTA CON BUON ANTICIPO PUGLIAVVENTURA AL 377 44 54 588 PERCHE’ QUESTA ATTIVITA’ E RICHIESTISSIMA!
CARATTERISTICHE: Il trekking è di medio-facile percorrenza lungo una gravina collinare, il livello è “Escursionistico”; Itinerario su sentieri o tracce di sentiero. Può avere tratti anche ripidi, in salita e discesa, ma percorribili. Può prevedere passaggi di media facilità tra la boscaglia, i sassi e la vegetazione fitta (o tra anfratti rocciosi). Si affronta una entrata in caverna a percorrenza orizzontale. Possibilità (non obbligatoria) di affrontare un cunicolo di piccole dimensioni che richiede un movimento “strisciante” di pochi metri. Non si richiede conoscenza escursionistica specifica. Necessarie scarpe da Trekking robuste, pantaloni lunghi, almeno mezzo litro di acqua a testa. Non sono ammesse scarpe a suola liscia, scarpe aperte o con i tacchi. Vestirsi con abbigliamento a strati consono alla stagione. Portare k-way in caso di mutazione climatica. Consigliata macchina fotografica.
All’escursione, aperta a tutti, sono invitati i soci di Pugliavventura, i soci Endas, i tutti coloro che desiderano conoscere le e partecipare alle nostre attività associative.
L'INIZIO DEL TOUR È PREVISTO ALLE ORE 11.00 DEL 10 GENNAIO.
L’incontro, alle ore 10,00è all’interno del PARK HOTEL SANT’ELIA (di fronte Zoosafari –Fasano).
Ci spostiamo quindi insieme verso la zona dell’escursione a meno di 10 minuti di automobile.
La quota contributo è pari ad euro 10 per persona.
Arriverai facilmente al PARK HOTEL SANT’ELIA seguendo le indicazioni per lo “ZOOSAFARI” di Fasano (Br)
Coordinate GPS: N 40.834950 E 17.344143
Link Google Maps: https://goo.gl/maps/4mVqs
VIVI ORA QUESTA EMOZIONE, CHIAMACI SUBITO AL 377.44 54 588 e visita il sito
http://www.pugliavventura.com/
? PUGLIAVVENTURA.. ESCURSIONI PER CHI E’ IN CERCA DI EMOZIONI…?
Grazie per la preferenza.
Ci vediamo allo Speleo-Trekking.