Memorie di Shlomo, Latiano BR, 29/01/2016 - Puglia in Festa
 

Puglia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Puglia


| Altri
  

Dettagli evento:

gen 29 2016

Memorie di Shlomo

Giornata della Memoria

Letture: ... - Incontri a Latiano - BR



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Teatro Olmi
data: venerdì 29 gennaio 2016, dalle 19:00 alle 21:30
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto
Organizzazione: Comune di Latiano
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 0831729465
Descrizione evento:
Venerdì 29 gennaio alle 19.00 al Teatro Olmi di Latiano, nell’ambito delle iniziative per ricordare la Shoah, si terrà l’evento “Memorie di Shlomo” con il concerto di Shanah Tovah, una relazione del prof. Giuseppe Patisso dell’Università del Salento e la testimonianza di Marika Venezia, moglie di Shlomo, che racconterà l’agghiacciante esperienza del lager vissuta dal marito.

	Shlomo Venezia fu deportato a Auschwitz-Birkenau dove fu obbligato a lavorare nei Sonderkommando («unità speciali») con il terribile compito di smaltire e cremare i corpi dei deportati uccisi mediante gas. Tali squadre venivano periodicamente soppresse per mantenere il segreto circa lo svolgimento della «soluzione finale della questione ebraica». Venezia è stato uno dei pochi sopravvissuti - l’unico in Italia, una dozzina nel mondo - e ha raccolto le sue memorie in un libro pubblicato nell’ottobre 2007 a cura dell’editore Rizzoli, dal titolo Sonderkommando Auschwitz. 

	La sua esperienza ha spinto Roberto Benigni a chiamarlo come consulente, insieme a Marcello Pezzetti, per il film La vita è bella. È scomparso il 1° ottobre del 2012 all’età di 88 anni ed è sepolto presso il Cimitero del Verano di Roma.

	Shanah Tovah ha voluto rendere omaggio alla storia di Venezia con il lavoro discografico “Memorie di Shlomo” che propone un viaggio musicale nei territori della cultura ebraica arrangiati ed eseguiti con l’esperienza maturata in anni di studio e di ricerca sul campo. 

	Un suono unico che unisce virtuosità, fascino e generosità dei più bei canti tradizionali. Sul palco Nadia Martina sarà affiancata da Fabio Zurlo alla fisarmonica, Gianpaolo Saracino al violino, Vincenzo Grasso al clarinetto e Roberto Chiga alle percussioni. 

	La manifestazione, che è con ingresso libero e gratuito, è organizzata dall’Amministrazione Comunale di Latiano assessorato alla Cultura con la media partnership di Idea Radio.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Agenzie immobiliari: a chi rivolgersi a...
L'importanza di affidarsi a una realta' dalla comprovata...
Sono davvero tanti i motivi per cui si può avere la necessità di rivolgersi a un'agenzia...
Tecnico manutentore: cosa fa e...
Fondamentale per corretto funzionamento di impianti e...
Negli ultimi anni, il ruolo di tecnico manutentore è diventato tra i più richiesti. Questo...
Ultimi Redazionali
Visto turistico per l'India: come...
Viaggio in India: quando e' obbligatorio il visto? Come...
Avete in programma un viaggio in India, ma non sapete come muovervi per quanto riguarda il visto,...
L'estate e' alle porte: prenota la tua...
Mare, cucina, eventi e servizi. C'e' tutto per un soggiorno...
L'estate è oramai alle porte: è tempo di prenotare la tua vacanza all'Hotel Turistica di...
Il meteo oggi in Puglia
Meteo Puglia