Doppio appuntamento con il progetto “Scarti. Valorizzare le diversità”, San Cesario di Lecce LE, 10/10/2025 - Puglia in Festa
 

Puglia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Puglia


| Altri
  

Dettagli evento:

ott 10 2025

Doppio appuntamento con il progetto “Scarti. Valorizzare le diversità”

Previsti un incontro pubblico e la replica dello spettacolo “Scarti”, dedicati alla disabilità e all’inclusione

Letture: ... - Incontri a San Cesario di Lecce - LE


Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86
data: venerdì 10 ottobre 2025, dalle 15:00 alle 22:00
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Astragali Teatro
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Descrizione evento:
 Proseguonovenerdì 10 ottobre gli appuntamentidi “Scarti. Valorizzare le diversità”,dedicati alla disabilità e all’inclusione e proposti all’interno della rassegna Teatri a Sud.
Il progetto, realizzato dall’Associazione Culturale Cittadina Universitaria Aenigma, in partenariato con NèonTeatro e Astràgali Teatro, e sostenuto dal Ministero della Cultura, mira a favorire l’accesso alle professioni dello spettacolodalvivodapartediartiste eartisticondisabilità,valorizzandoitalentie ilcontributo creativo e interpretativo come fattore di diversità, innovazione e crescita sociale e culturale e promuovendo una nuova sensibilità per il diritto di cittadinanza artistica e professionale in una società più inclusiva.
Alle 15, nel Centro Diurno “Nuova Villa Margherita” di San Cesario di Lecce,è previsto l’incontro pubblico“Punti di vista. Storie e visioni di un teatro condiviso”, che si apre con i saluti istituzionali diElisa Rizzello, Assessore alle politiche sociali, dell'inclusione e per la disabilità del Comune di San Cesario di Lecce, MariaSerena Pedone, Presidente della Società Cooperativa Sociale“Nuova Villa Margherita” e Diego Rollo, Coordinatore del Centro Diurno Socio Sanitario “Nuova Villa Margherita”. Intervengono sui temi dell’inclusione e della disabilità nell’ambito teatrale e professionale, portando la propria esperienza come esempio,Piero Ristagno, direttore artistico NèonTeatro, Monica Felloni, regista dello spettacolo “Scarti”,Danilo Ferrari attore e scrittore, e Maria Stella Accolla, traduttrice di Danilo Ferrari.
Alle20, negli spazi della Distilleria di San Cesario di Lecce viene portato in scena “Scarti” della Compagnia NèonTeatrocon la regia di Monica Felloni e la drammaturgia poetica di PieroRistagno; in scena Danilo Ferrari, Angela Longo, Stefania Licciardello, Enzo Malerba, Gaia Santuccio, Francesca Sciatà, Maria Stella Acolla (traduttrice di Danilo Ferrari).
Lospettacolotraeispirazionedallibro“Puntodivista”diDaniloFerrari, affetto da tetraparesi spastico-distonica, ecoinvolge giovani attori tra cui quattro con disabilità, nella parte ideativa, autoriale e interpretativa. Per una maggiore fruibilità sono messi a disposizione strumenti di accessibilità come audiodescrizione per ipovedenti, traduzione LIS per sordi e accesso architettonico facilitato. Danilo Ferrari, autore, giornalista, attore, nato con tetraparesi spastico-distonica e con assenza di linguaggio, per anossìa, sarebbe stato da “scartare” e invece diventa simbolo di vitalità creativa. Il titolo dello spettacolo racchiude una molteplicità di snodi narrativi e interpretativi che alimentano il lavoro laboratoriale dei giovani attori per approdare, infine,aunacompiutezzadisensoeoriginalemessainscena.“Scarti” è una propostadicreazioneartistica perun'opera prismaticanellaqualeparole,danza, musica, video, pittura si fondono in un dialogo poetico che ridesti la materia delle cose e delle relazioni a nuova vita.
La rassegna Teatri a Sud, è curata da Astràgali Teatro con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Pugliae con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce. 
La partecipazione allo spettacoloprevede uncosto di euro 5 con prenotazione obbligatoria,mentre l’incontro pubblico ha ingresso libero. Per Info: Tel. 389.2105991, mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it, www.distilleriadegiorgi.eu.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Agenzie immobiliari: a chi rivolgersi a...
L'importanza di affidarsi a una realta' dalla comprovata...
Sono davvero tanti i motivi per cui si può avere la necessità di rivolgersi a un'agenzia...
Tecnico manutentore: cosa fa e...
Fondamentale per corretto funzionamento di impianti e...
Negli ultimi anni, il ruolo di tecnico manutentore è diventato tra i più richiesti. Questo...
Ultimi Redazionali
Visto turistico per l'India: come...
Viaggio in India: quando e' obbligatorio il visto? Come...
Avete in programma un viaggio in India, ma non sapete come muovervi per quanto riguarda il visto,...
L'estate e' alle porte: prenota la tua...
Mare, cucina, eventi e servizi. C'e' tutto per un soggiorno...
L'estate è oramai alle porte: è tempo di prenotare la tua vacanza all'Hotel Turistica di...
Il meteo oggi in Puglia
Meteo Puglia