Versione ottimizzata per la stampa
Letture: ... - Teatro-Danza a San Cesario di Lecce - LE
| dove: | Distilleria De Giorgi Via Vittorio Emanuele III, 86 |
| data: | mercoledì 19 novembre 2025, dalle 20:00 alle 21:30 |
| intrattenimenti: | |
| info sul luogo: | |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
|
| Organizzazione: | Astragali Teatro |
| Referente: | Non definito |
| E-mail: | Contatta il referente |
| Telefono: | 3892105991 |
Mercoledì 19 novembre, alle ore 20, nella Distilleria di San Cesario di Lecce, la Compagnia Hellequin, ospite diTeatri a Sud di Astràgali Teatro, porta in scena “Son Io Cosa Vostra? Maschere, musica e… donne: Goldoni oggi”.
Un omaggio alla donna, risultante da un puzzle di citazioni goldoniane, scelte per la loro modernità e non a caso collegate tra loro da una bella serie di canzoni pop dell’immaginario collettivo attuale, eseguite dal vivo.Un’ora di estremo coinvolgimento, che lascia allo spettatore una sorta di voglia di “cantare al femminile”, con ammirazione e rispetto, ma senza facile retorica. Basato su alcuni ritratti femminili di Carlo Goldoni, resi assolutamente contemporanei nel linguaggio e nelle movenze, lo spettacolo è stato composto e arrangiato da Ferruccio Merisi secondo un ordito emozionale e logico brillante e sorridente, a tratti poetico e profondo, che comunque non abbandona mai la vena comica. Le attrici Lucia Zaghet, Giulia Colussi e Daria Sadovskaia,con i musici in scena Alice Gaspardo e Jacopo Pittino,si destreggiano agevolmente tra musica, prosa e movimento, interpretando un’infinità di personaggi, grazie anche all’ausilio di maschere inedite e affascinanti, da loro stesse create durante il processo di creazione, a coronamento della meditazione sugli stessi personaggi.
La Compagnia Hellequin, prodotta da sempre dalla Scuola Sperimentale dell’Attore, è oggi una fucina di spettacoli artigianali di alta qualità. È molto apprezzata per la ricerca sulla Nuova Commedia dell’Arte, per la sperimentazione di linguaggi assolutamente contemporanei, la capacità di confronto scientifico con tutte le tradizioni teatrali del mondo, l’inedita ed efficace metodologia dedicata all’uso “vivo” della parola in scena. Ricava nuove drammaturgie riscrivendo testi d’autore o realizzando scritture originali. La Compagnia ha sinora recitato e insegnato in diciotto paesi di quattro continenti.
Teatri a Sudè realizzata da Astràgali Teatro, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Pugliae con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce.
Ingresso 5 euro.Consigliata la prenotazione. Per info: Tel. 389.2105991, mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it, www.distilleriadegiorgi.eu.