Prende il via “Il ricettario straordinario”, il laboratorio esperienziale che ricostruisce la storia, San Cesario di Lecce LE, 01/12/2025 - Puglia in Festa
 

Puglia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Puglia


| Altri
  

Dettagli evento:

dic 01 2025

Prende il via “Il ricettario straordinario”, il laboratorio esperienziale che ricostruisce la storia

L’iniziativa va ad arricchire l’ASC - Archivio Sonoro di Comunità custodito a San Cesario di Lecce

Letture: ... - Corsi a San Cesario di Lecce - LE


Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Museo Civico
Piazza Garibaldi
data: lunedì 1 dicembre 2025, dalle 18:00 alle 20:00
intrattenimenti:
info sul luogo:
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Prende il via “Il ricettario straordinario”, il laboratorio esperienziale che ricostruisce la storia
Descrizione evento:
 Prende il via lunedì 1° dicembre, dalle 18 alle 20, presso la sede dell’ASC - Archivio Sonoro di Comunità nel Museo Civico di San Cesario di Lecce, il Ricettario Straordinario, Laboratorio esperienziale transgenerazionale fra voce, suono e movimento, creato all’interno del progetto “Da qui si vede tutta la città”.
Il laboratorio è organizzato dall’Associazione Petrolio e curato dal Collettivo Fruticosa che, composto dall’attrice Ilaria Carlucci, dalla musicista Daniela Diurisi e dalla danzatrice Francesca Foscarini, lavorando con la comunità, si prefigge di indagare, utilizzando differenti linguaggi artistici, nella dimensione del quotidiano mettendo in luce l’unicità dell’ordinario.
Il Ricettario Straordinario intende co-costruire con la comunità di San Cesario di Lecce, un pezzo della propria storia che andrà a comporre un altro capitolo dell’ASC - Archivio Sonoro di Comunità, un progetto ambizioso, sviluppato nell’ambito del programma più ampio intitolato “La Città che Parla”, in cui l'ascolto è uno degli aspetti centrali delle relazioni umane.
Dopo il primo appuntamento, gli incontri successivi si tengono tutti i giovedì, escluse le festività, fino ad aprile 2026, dalle 18.00 alle 20.00.
Il progetto “Da qui si vede tutta la città” è finanziato con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili,vincitore del bando regionale “Luoghi comuni”, Programma delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI, è realizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale di San Cesario di Lecce e sostenuto da un ricco parterre associativo che vede come capofila Astràgali Teatro ecome partner di progetto AVR Lab, Laboratorio di Realtà Aumentata dell’Università del Salento, TempoPresente aps, Centro Studi Phoné, l’Associazione fotografica Tempo di Scatto e l’Associazione culturale Petrolio.
Per info e iscrizioni tel. 338 255 5965 - Mail: ass.petrolio@gmail.com
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Agenzie immobiliari: a chi rivolgersi a...
L'importanza di affidarsi a una realta' dalla comprovata...
Sono davvero tanti i motivi per cui si può avere la necessità di rivolgersi a un'agenzia...
Tecnico manutentore: cosa fa e...
Fondamentale per corretto funzionamento di impianti e...
Negli ultimi anni, il ruolo di tecnico manutentore è diventato tra i più richiesti. Questo...
Ultimi Redazionali
Visto turistico per l'India: come...
Viaggio in India: quando e' obbligatorio il visto? Come...
Avete in programma un viaggio in India, ma non sapete come muovervi per quanto riguarda il visto,...
L'estate e' alle porte: prenota la tua...
Mare, cucina, eventi e servizi. C'e' tutto per un soggiorno...
L'estate è oramai alle porte: è tempo di prenotare la tua vacanza all'Hotel Turistica di...
Il meteo oggi in Puglia
Meteo Puglia