Gidon Kremer in trio, Lecce LE, 01/12/2023 - Puglia in Festa
 

Puglia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Puglia


| Altri
  

Dettagli evento:

dic 01 2023

Gidon Kremer in trio

Letture: ... - Concerti a Lecce - LE



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Teatro Apollo
data: venerdì 1 dicembre 2023, dalle 20:45 alle 22:15
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Camerata Musicale Salentina
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3480072655
Gidon Kremer in trio
Descrizione evento:
Venerdì 1 dicembre al Teatro Apollo, alle ore 20,45, la Camerata Musicale Salentina ospita uno degli appuntamenti clou della 54^ Stagione Concertistica. Protagonista il leggendario violinista Gidon Kremer, che per l’occasione presenta un ricco programma cameristico insieme alla violoncellista Giedre Dirvanauskaite e al pianista Georgijs Osokins, con musiche di Mozart, Kancheli e Rachmaninov.

 

Kremer stupisce sempre e lo fa con il piglio del grande artista, con l’intelletto di una grande mente musicale in grado di combinare repertori originali e inesplorati. Solista con le più grandi orchestre del mondo, si è esibito, tra gli altri, con Martha Argerich, Krystian Zimerman, Mischa Maisky, Keith Jarrett, Yo-Yo Ma, Kim Kashkashian, Valerij Afanas’ev, Oleg Maisenberg, Vadim Sacharov, Khatia Buniatishvili.

 

Il violinista lettone s’innamorò del suo strumento quando aveva appena 4 anni. Oggi ne ha qualcuno in più e nessuna intenzione di mettere da parte il suo favoloso ‘Nicola Amati’ del 1641.

Allievo del grande David Oistrakh, Kremer è uno dei virtuosi più originali dei nostri giorni. Vincitore del Concorso Internazionale di Violino “Premio Paganini” di Genova nel 1969 e del Concorso Internazionale Čajkovskij di Mosca nel 1970, il suo repertorio abbraccia le opere classiche più conosciute, così come la musica dei principali compositori del XX e XXI secolo; ha sostenuto le opere di compositori russi e dell'Europa orientale e ha eseguito molte nuove composizioni importanti. Nessun altro solista di pari livello internazionale ha fatto più di lui per promuovere la causa dei compositori contemporanei e della nuova musica per violino.

Il lungo elenco di onorificenze include, tra gli altri, il Premio Ernst von Siemens, la Bundesverdienstkreuz, il Premio Unesco e il Praemium Imperiale, considerato il Premio Nobel del mondo musicale.

Originale e avvincente è il programma che propone per il concerto leccese insieme a due notevoli compagni di viaggio. 

“Straordinario e imprevedibile”, così la stampa ha acclamato il giovane pianista Georgijs Osokins dopo che ha fatto girare la testa per la prima volta al Concorso Internazionale Chopin.

Kremer è uno dei primi sostenitori del giovane lituano e insieme a Giedrė Dirvanauskaitė, che da molti anni svolge un ruolo importante nella Kremerata Baltica, interpreteranno la Sonata n. 33 in mi bemolle maggiore per violino e pianoforte K481 di Mozart, Middelheim di Kancheli e il Trio Elegiaco N. 2 op. 9 di Rachmaninov.

 

Prevendite disponibili presso la sede della Camerata Musicale Salentina, online e nei punti vendita del circuito Vivaticket.

 

Fondata dal M° Carlo Vitale nel 1970, la Camerata Musicale Salentina è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia e dal Comune di Lecce.

Sponsor della manifestazione Banca Popolare Pugliese.

 

PROGRAMMA MUSICALE

W. A. Mozart, Sonata n. 33 in mi bemolle maggiore per violino e pianoforte K 481

G. Kancheli - Middelheim

S. Rachmaninov - Trio Elegiaco N. 2 op. 9
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Agenzie immobiliari: a chi rivolgersi a...
L'importanza di affidarsi a una realta' dalla comprovata...
Sono davvero tanti i motivi per cui si può avere la necessità di rivolgersi a un'agenzia...
Tecnico manutentore: cosa fa e...
Fondamentale per corretto funzionamento di impianti e...
Negli ultimi anni, il ruolo di tecnico manutentore è diventato tra i più richiesti. Questo...
Ultimi Redazionali
Visto turistico per l'India: come...
Viaggio in India: quando e' obbligatorio il visto? Come...
Avete in programma un viaggio in India, ma non sapete come muovervi per quanto riguarda il visto,...
L'estate e' alle porte: prenota la tua...
Mare, cucina, eventi e servizi. C'e' tutto per un soggiorno...
L'estate è oramai alle porte: è tempo di prenotare la tua vacanza all'Hotel Turistica di...
Il meteo oggi in Puglia
Meteo Puglia