Versione ottimizzata per la stampa
L'abitato si trova nella zona settentrionale della penisola salentina, nel cuore della parte occidentale delle Murge tarantine. Le prime fonti storiche certe derivano dai registri Angioini e risalgono al 1348. L'economia si incentra soprattutto sull'agricoltura ed è famosa per i suoi vini, l'olio e l'uva da tavola.