LampeMusa: storia e storie dall'isola di Lampedusa, Bisceglie BT, 11/04/2017 - Puglia in Festa
 

Puglia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Puglia


| Altri
  

Dettagli evento:

apr 11 2017

LampeMusa: storia e storie dall'isola di Lampedusa

inizio ore 21.30

Letture: ... - Teatro a Bisceglie - BT



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: ARCI OPEN SOURCE
via Ruvo 127
data: martedì 11 aprile 2017, dalle 21:30 alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: ARCI OPEN SOURCE
Referente: ARCI OPEN SOURCE
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3292619124
LampeMusa: storia e storie dall'isola di Lampedusa
Descrizione evento:
 Il circolo ARCI Open Source è fiero di ospitare Giacomo Sferlazzo e il suo LampeMusa, uno spettacolo composto da canzoni e racconti di matrice lampedusana.

LampeMusa nasce dalla ricerca del cantautore Giacomo Sferlazzo relativa alla storia, alle tradizioni musicali e alle differenti realtà che convivono sull'isola di Lampedusa. In LampeMusa si sfiorano temi quali la migrazione, la militarizzazione del territorio, i disastri e i disagi provocati dal turismo di massa e la difficile gestione di servizi di base quali acqua, energia elettrica e nettezza urbana. 

Martedì 11 aprile, a partire dalle 21.30, uno spettacolo di canzoni e racconti per conoscere la storia dell'isola di Lampedusa a partire dalla sua colonizzazione – avvenuta il 22 settembre del 1843 – per arrivare alla sua crescente militarizzazione; dalle storie di pesca – prima risorsa economica fino agli anni Ottanta – alle migrazioni che hanno interessato, e continuano a interessare, l'isola e il Mediterraneo.

Il cantautore e attivista politico lampedusano, riprende la tradizione dei cantastorie siciliani suonando chitarra, marranzano (scacciapensieri), percussioni a cornice e altri strumenti inventati da lui: i cunti (racconti) si alternano a canzoni originali e riprese dalla tradizione popolare.

* * *

Ingresso gratuito riservato ai possessori di tessera ARCI
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Agenzie immobiliari: a chi rivolgersi a...
L'importanza di affidarsi a una realta' dalla comprovata...
Sono davvero tanti i motivi per cui si può avere la necessità di rivolgersi a un'agenzia...
Tecnico manutentore: cosa fa e...
Fondamentale per corretto funzionamento di impianti e...
Negli ultimi anni, il ruolo di tecnico manutentore è diventato tra i più richiesti. Questo...
Ultimi Redazionali
Visto turistico per l'India: come...
Viaggio in India: quando e' obbligatorio il visto? Come...
Avete in programma un viaggio in India, ma non sapete come muovervi per quanto riguarda il visto,...
L'estate e' alle porte: prenota la tua...
Mare, cucina, eventi e servizi. C'e' tutto per un soggiorno...
L'estate è oramai alle porte: è tempo di prenotare la tua vacanza all'Hotel Turistica di...
Il meteo oggi in Puglia
Meteo Puglia