Live - Ethnic Shapes, Bisceglie BT, 14/04/2017 - Puglia in Festa
 

Puglia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Puglia


| Altri
  

Dettagli evento:

apr 14 2017

Live - Ethnic Shapes

inizio ore 21.30

Letture: ... - Concerti a Bisceglie - BT



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: ARCI OPEN SOURCE
via Ruvo 127
data: venerdì 14 aprile 2017, dalle 21:30 alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: ARCI OPEN SOURCE
Referente: ARCI OPEN SOURCE
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3292619124
Live - Ethnic Shapes
Descrizione evento:
 Il Circolo ARCI Open Source è orgoglioso di ospitare gli Ethnic Shapes, il duo musicale composto da Pepperino Peppino Leone e Pasquale Calo'.

Peppe Rino Leone e Pasquale Calò mescolano suoni e melodie provenenti dall'Oriente e dal Mediterraneo dando vita a un diario musicale estemporaneo e coinvolgente colmo delle rispettive e differenti, ma ugualmente ricche, esperienze maturate in Italia e all'estero negli ultimi anni: è forse questa la definizione più calzante ed evocativa per raccontare il bel progetto musicale rappresentato dagli Ethnic Shapes.

Dopo il successo riscosso nel Festival #ProCreazioni Cavallerizza Reale di Torino e nel recentissimo #SpringtimeJazzFestival, venerdì 14 aprile – a partire dalle ore 21.30 – gli Ethnic Shapes incontrano il pubblico del Circolo ARCI Open Source per tornare a raccontarsi a suon di tamburello, strumenti a corda, sax e percussioni.

Ingresso riservato ai soci ARCI con contributo di 5 euro

* * *

Chi è "Pepperino" Leone?

Tamburellista, percussionista, polistrumentista, compositore e arrangiatore musicale:? Peppe Rino Leone aka “Pepperino” Leone inizia a studiare strumenti a corda e percussioni nel 1996 da autodidatta. Dal 2000 svolge un'intensa attività concertistica esibendosi in vari festival, teatri e club nazionali e internazionali. Nel 2003 si trasferisce a Lecce per frequentare il corso triennale di specializzazione in musica popolare presso il Conservatorio Tito Schipa; qui frequenta i corsi di violino con Antonio Fraioli, di percussioni mediorientali con Paolo Pacciola e di tamburi a cornice con Arnaldo Vacca. Nel 2005 approfondisce lo studio delle tabla indiane con il maestro Pepè Fiore. Nel 2006 studia la kanjira (tamburello del sud dell'India) e partecipa a uno stage del maestro Ganesh Kumar, esperienza che lo porterà a contaminare il tamburello moderno con la kanjira. Nel 2007 approccia le percussioni del sud dell'India (kanjira e mridangam) con il maestro Prakash Bangalore. Sempre nel 2007 frequenta il maestro persiano di duff Arash Yari. Nei sei anni che trascorre a Torino elabora il suo stile integrandolo con suggestioni provenienti da diverse aree geografiche. Dal 2012 al 2016 si trasferisce nelle Americhe e si esibisce in centinaia di concerti (USA, Canada, Messico, Guatemala, Honduras, Costa Rica e Colombia). Tornato in Italia, Leone partecipa a numerosi stage di tamburello e tamburi a cornice tenuti da Alfio Antico, Carlo Rizzo e Glen Velez. Attualmente è in tour con Vinicio Capossela.?

Chi è Pasquale Calò?

Sassofonista e compositore pugliese, fondatore del Collettivo Mediterraneo Radicale, della label di musica sperimentale Mediterranean Creative Records, della Torino Milano Improviser Orchestra e dell'Orchestra Mediterranea degli Improvvisatori. Ha collaborato con grandi artisti del panorama internazionale quali: Angel Andres Munoz, Raimundo Amador, Boris Savoldelli, Achille Succi, Bruno Tommaso, Andrea Dulbecco, Glenn Ferris, Furio Di Castri, Eugenio Colombo, Franz Rosati e Antonello Salis. Si è esibito in Italia, Spagna, Portogallo, Germania, Francia, Danimarca e Svizzera. Ha insegnato in Italia e Spagna. Ha pubblicato dischi per l'etichetta indipendente Mediterranean Creative Records – “Sativa” con Jack D'Amico e Walter Forestiere, “Samparka”, con Gianluca Elia, Marco Piccirillo e Stefano Costanzo e “Seven Mantras”, solo sax – e per l'etichetta napoletana Hail Ants – in trio con Franz Rosati e Davide Maria Viola.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Agenzie immobiliari: a chi rivolgersi a...
L'importanza di affidarsi a una realta' dalla comprovata...
Sono davvero tanti i motivi per cui si può avere la necessità di rivolgersi a un'agenzia...
Tecnico manutentore: cosa fa e...
Fondamentale per corretto funzionamento di impianti e...
Negli ultimi anni, il ruolo di tecnico manutentore è diventato tra i più richiesti. Questo...
Ultimi Redazionali
Visto turistico per l'India: come...
Viaggio in India: quando e' obbligatorio il visto? Come...
Avete in programma un viaggio in India, ma non sapete come muovervi per quanto riguarda il visto,...
L'estate e' alle porte: prenota la tua...
Mare, cucina, eventi e servizi. C'e' tutto per un soggiorno...
L'estate è oramai alle porte: è tempo di prenotare la tua vacanza all'Hotel Turistica di...
Il meteo oggi in Puglia
Meteo Puglia