Contatti:
Associazione Pugliese Stomizzati
Viale Orazio Flacco, 24
70124 - Bari (BA)
La scheda è stata inserita da:
Visite ricevute dalla scheda:3408
Descrizione:
Costituitasi l’8 ottobre 1973, su promozione dell’Istituto Nazionale Tumori di Milano, grazie al Prof. Bucalossi ed al compianto Prof. Marcellino Pietroiusti (fondatore dell’Associazione, scomparso nel marzo 1997), iscritta al n.522 del Registro regionale del volontariato della regione Puglia. Nel 1987 l’Associazione è stata riconosciuta Ente Giuridico (Decreto del Presidente della Repubblica del 15 gennaio 1987 - in G.U. n. 58, del 10 marzo 1988, pagine 2 e 29) e nel 2002, con Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dell’8 luglio è stata riconosciuta (con il numero 23) Associazione Nazionale di Promozione Sociale (legge n.383 del 2000), nonché Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (D.L. n.460/97), che provvede a tutelare “I diritti dello stomizzato e i dispositivi medici”, senza dei quali non potremmo vivere. L’Associazione è membro dell’European Ostomy Association (E.O.A.), dell’International Ostomy Association (I.O.A.) e fondatrice della F.A.V.O. (Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia). Aderire alla F.A.V.O. significa essere in sinergia con le altre Associazioni dei malati oncologici e rispettare un codice deontologico sui finanziamenti, che volendolo sintetizzare significa: “essere liberi di camminare”. L’Aistom aderisce all’European Cancer Patients Coalition (ECPC) e la presidenza è ubicata nell’Università di Padova, facoltà di Chirurgia, la segreteria è a Bari in Viale Orazio Flacco,24 (Tel.: 080..5093389 - fax: 080.5619181 – aistom@aistom.org ).