Brindisi, "Brvndisivm Historica" presenta "Templari e Giovanniti nel Mezzogiorno Normanno-Svevo, Brindisi BR, 25/11/2023 - Puglia in Festa
 

Puglia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Puglia


| Altri
  

Dettagli evento:

nov 25 2023

Brindisi, "Brvndisivm Historica" presenta "Templari e Giovanniti nel Mezzogiorno Normanno-Svevo

Sabato 25 novembre al Bastione Carlo V sarà presentato il libro di Vito Ricci

Letture: ... - Rievocazioni a Brindisi - BR



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Bastione Carlo V
Bastione Carlo V, Porta Mesagne
data: sabato 25 novembre 2023, dalle 17:30 alle 19:00
intrattenimenti: Si mangia
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Ass. Brvndisvm Historica
Referente: Brvndisvm Historica
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3501033751
Brindisi,
Descrizione evento:
 Templari e Giovanniti nel Mezzogiorno Normanno-Svevo” è il titolo del libro del dott. Vito Ricci, che sarà presentato il 25 novembre 2023, alle ore 17.30, presso i locali ipogei del Bastione Carlo V di Brindisi. Ad organizzare l'evento letterario è l'Associazione di rievocazione storica “Brvndisivm Historica” in collaborazione con WWF Brindisi, Case di Quartiere & Riusa Brindisi e Minimus. Pubblicato nella collana “Quaderni di Historia Regni”, “Templari e Giovanniti nel Mezzogiorno Normanno-Svevo” è l’ultimo lavoro editoriale dello studioso storico Vito Ricci Il saggio si occupa della presenza dei due Ordini religioso-militari nel Regno di Sicilia durante l’epoca normanno-svevo soffermandosi su due aspetti tra loro complementari: la distribuzione degli insediamenti (domus, precettorie, mansioni, chiese, ospedali) e la partecipazione degli associati laici alla vita degli Ordini, elemento quest’ultimo spesso trascurato dalla letteratura. A fare da contorno alla presentazione editoriale - moderata dalla dottoressa in Storia dell'Arte, Claudia Babudri - vi saranno le ipotesi ricostruttive delle figure monastico-cavalleresche curate dall'Associazione Brvndisivm Historica; l'evento ad ingresso libero prevede, inoltre, una degustazione storica a tema offerta ai presenti dall'ente organizzatore
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Agenzie immobiliari: a chi rivolgersi a...
L'importanza di affidarsi a una realta' dalla comprovata...
Sono davvero tanti i motivi per cui si può avere la necessità di rivolgersi a un'agenzia...
Tecnico manutentore: cosa fa e...
Fondamentale per corretto funzionamento di impianti e...
Negli ultimi anni, il ruolo di tecnico manutentore è diventato tra i più richiesti. Questo...
Ultimi Redazionali
Visto turistico per l'India: come...
Viaggio in India: quando e' obbligatorio il visto? Come...
Avete in programma un viaggio in India, ma non sapete come muovervi per quanto riguarda il visto,...
L'estate e' alle porte: prenota la tua...
Mare, cucina, eventi e servizi. C'e' tutto per un soggiorno...
L'estate è oramai alle porte: è tempo di prenotare la tua vacanza all'Hotel Turistica di...
Il meteo oggi in Puglia
Meteo Puglia